Sms «segreti» tra von der Leyen e ceo di Pfizer: annullato il divieto d’accesso ai giornalisti
Il Tribunale Ue boccia la decisione della Comissione europea sullo stop all’accesso agli atti nei confronti del New York Times
Il Tribunale Ue boccia la decisione della Comissione europea sullo stop all’accesso agli atti nei confronti del New York Times
Via libera dei Rappresentanti Permanenti dei 27 Paesi Ue (Coreper II) al 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Le nuove misure europee prevedono anche sanzioni relative alle attività ibride...
Decisiva la prova del Dna: annullata la condanna di Peter Sullivan (68 anni) per omicidio. È il peggior errore giudiziario della storia britannica
Abolizione della condizionale, riduzione delle pene dalle attuali 225 a quattro, prigioni “tematiche” e destinate ai soli reati gravi. È una riforma radicale, appena disegnata, ma destinata a essere trasformata...
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BRUXELLES – È una economia europea tenuta in ostaggio dalla guerra commerciale americana quella che ieri 12 maggio è stata oggetto di una riunione dell’Eurogruppo. Oltre alla...
Occhi puntato sulla Turchia, dove sono attesi i colloqui diplomatici tra Russia e Ucraina per approdare a una tregua. Il premier ucraino Volodymyr Zelensky ha subito accolto l’invito auspicato anche...
L’attore francese, che non era presente in aula e nega le accuse, è stato condannato anche a pagare una sanzione di 20mila euro
Vasta operazione di polizia: perquisite proprietà e abitazioni dei membri di spicco del movimento Regno di Germania, legato alla galassia dei Cittadini del Reich. Il ministro dell’Interno Dobrindt: «Hanno creato un contro-Stato. Agiremo con decisione contro chi minaccia il nostro libero ordine democ
In manette un 21enne. Sul caso indaga l’unità antiterrorismo della polizia di Londra
Storica decisione dell’Aviazione Civile Internazionale inerente l’abbattimento del volo Malaysia Airlines nel 2014. Intanto riprendono i contatti diplomatici tra Usa, Ue e Ucraina per avviare un percorso di pace
Per i paesi dell’Ue il 2024 è stato l’anno della crescita per l’import ed export dei medicinali. Anche se a farla da padrone sono state proprio le esportazioni Ue di...
Quasi la metà dell’elettricità generata nell’Ue nel 2024 proveniva da fonti di energia rinnovabile. E in questo panorama, a primeggiare è la Danimarca, mentre all’ultimo posto si posiziona...
Edi Rama è il socialista che ha conquistato la carica di primo ministro albanese per la quarta volta consecutiva diventando il leader più longevo del paese dopo Enver...
Gli exit poll danno il candidato socialista nettamente in testa: suoi 79 dei 140 seggi del Parlamento albanese. Ma il centrodestra non ci sta
Problemi informatici hanno lasciato centinaia di passeggeri bloccati in lunghe code fuori e dentro il terminal
Nasce task force Ucraina-Ue per integrare l’industria della difesa. Il segretario di Stato americano Rubio torna a chiedere un «cessate il fuoco immediato»
Gli Usa aumenteranno nuovamente i dazi sui prodotti cinesi qualora i due Paesi non dovessero riuscire a raggiungere un accordo commerciale entro 90 giorni anche se non li riporteranno al...
I leader Ue Macron, Starmer, Merz e Tusk in visita nella capitale Ucraina, Meloni e von der Leyen collegate da remoto. Mosca: tregua solo se c’è lo stop al rifornimento armi a Kiev
«È possibile che Stati Uniti e Cina si mettano d'accordo per una sospensione reciproca dei dazi, per la durata dei colloqui». Lo ha detto Guy Parmelin, ministro dell'Economia della Svizzera,...
Gli Stati Uniti e i loro alleati europei stanno finalizzando una proposta per un cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina che, se rifiutata, li porterebbe a imporre congiuntamente...
Carmen Wegge, deputata della Spd, nella scorsa legislatura è stata tra le promotrici di una mozione parlamentare per mettere al bando Alternative für Deutschland. «Bundestag, Bundesrat e Governo dovrebbero agire insieme, abbiamo l’obbligo di chiedere alla Corte costituzionale di intervenire». I Repu
Nelle parole di Vladimir Putin, l’esaltazione «degli avvenimenti trionfali» di 80 anni fa è presagio di una seconda vittoria che deve ancora venire, ma che è certa. «Noi ricordiamo le...
«Meglio zero tariffe tra Ue e Usa». Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz rispondendo alla domanda se l’intesa Ue-Gran Bretagna sul commercio che mantiene il 10% di dazi sulle esportazioni britanniche verso gli Stati Uniti possa essere accettabile per la Ue
Leone X scomunicò Martin Lutero nel 1521, segnando l’inizio della Riforma protestante e una frattura significativa nella Chiesa